LA Valle di Non è la più ampia valle del TRENTINO, sorge nel cuore occidentale della regione ed è ricca di boschi,corsi d´acqua e sopratutto di meleti, grazie ai quali il suo nome è famoso in tutta Europa.
Alla vista si presenta come un immenso altipiano verde e soleggiato, percorso da torrenti e ruscelli che hanno scavato per millenni la roccia, formando quell´insieme di gole, cascate e burroni grazie ai quali essa è oggi conosciuta anche come la valle dei Canyon.
Tutto il territorio è caratterizzato dalla presenza di piccoli paesini, per lo più di origine contadina,mentre tra le foreste e le campagne, coltivate a meleto, non è difficile imbattersi in suggestive testimonianze di storia e cultura: il Santuario di San Romedio, uno dei più suggestivi eremi d´Europa, il Palazzo Assessorile di Cles o Castel Thun, che dall´alto di una collina dà il benvenuto in Val di Non.
Alla vista si presenta come un immenso altipiano verde e soleggiato, percorso da torrenti e ruscelli che hanno scavato per millenni la roccia, formando quell´insieme di gole, cascate e burroni grazie ai quali essa è oggi conosciuta anche come la valle dei Canyon.
Tutto il territorio è caratterizzato dalla presenza di piccoli paesini, per lo più di origine contadina,mentre tra le foreste e le campagne, coltivate a meleto, non è difficile imbattersi in suggestive testimonianze di storia e cultura: il Santuario di San Romedio, uno dei più suggestivi eremi d´Europa, il Palazzo Assessorile di Cles o Castel Thun, che dall´alto di una collina dà il benvenuto in Val di Non.
castel Thun
Castel Thun di notte
entrata del castello
Santuario di San Romedio
Santuario di San Romedio
percorso per raggiungere il santuario